Mud Cake
Ciao a tutti ragazzi! Oggi prepariamo una torta super cioccolatosa! La mud cake, in italiano torta fangosa, chiamata così per via della consistenza morbida e quasi cremosa. Vediamo quello che ci servirà.
INGREDIENTI :
220g di farina
200g di cioccolato fondente + 200 per la copertura
250g di burro a temperatura ambiente
250g di zucchero
30g di cacao amaro
8g di lievito per dolci
3uova
1 essenza di vaniglia
250ml di panna liquida fresca
100ml di latticello (50ml yogurt-50ml latte e un cucchiaino di limone, lasciare riposare 15 minuti)
220g di farina
200g di cioccolato fondente + 200 per la copertura
250g di burro a temperatura ambiente
250g di zucchero
30g di cacao amaro
8g di lievito per dolci
3uova
1 essenza di vaniglia
250ml di panna liquida fresca
100ml di latticello (50ml yogurt-50ml latte e un cucchiaino di limone, lasciare riposare 15 minuti)
PROCEDIMENTO:
Iniziamo la nostra ricetta preriscaldando il forno a 160°c e sciogliendo il cioccolato a bagnomaria... appena si sarà sciolto completamente, aggiungiamo il burro facendolo incorporare bene al cioccolato, dopo anche il burro si sarà sciolto, mettiamo da parte il cioccolato per farlo raffreddare. Dopo che il cioccolato si sarà freddato lo trasferiamo in una ciotola grande aggiungendo le uova, lo zucchero e l'essenza di vaniglia, mescoliamo tutto con uno sbattitore a velocità media bassa. Adesso proseguiamo setacciando: la farina,il lievito ed il cacao direttamente nella ciotola del cioccolato, mescoliamo in composto con una spatola di gomma. Quando il nostro composto avrà incorporato completamente gli ingredienti secchi, trasferiamolo in uno stampo a cerniera di 25 cm già imburrato. Inforniamo la nostra torta per 50 minuti (fare la prova stecchino). Nel frattempo che la nostra torta è in forno, ne approfittiamo per preparare la nostra copertura, mettiamo a sobbollire la panna... spegniamo il fuoco, ed inseguito aggiungiamo il cioccolato tagliato finemente, mescolando finché il cioccolato non si sarà sciolto completamente. Mettiamo in frigo la nostra crema finché non si sarà rassodata al punto di poterla sparlare (mescolare ogni tanto). È arrivata il momento di togliere la torta dal forno, sforniamola e lasciamola raffreddare per una mezz'oretta. Quando la torta si sarà freddata, spalmiamo la crema al cioccolato su tutta la superficie e sui lati. Serviamo a piacere con una pallina di gelato alla vaniglia! Anche questa ricetta è conclusa! Spero che vi sia piaciuta... un bacio e alla prossima con: La cuisine de Marie!
Commenti
Posta un commento