Special rice della nonna Enza
Ciao a tutti! Oggi come da titolo, cucineremo il riso speciale della nonna Enza, un riso sia d'origine americana che spagnola... Vi spiego ;Questo riso è una ricetta che mia nonna Enza portò dall'America tanti anni fa, e le fu data da una ragazza spagnola di nome Lucy, che ai tempi era la tata di mia zia(i miei nonni erano molto impegnati con la pizzeria che avevano aperto li in America perciò mia zia durante alcune giornate, veniva affidata a questa tata che le cucinava spesso questo riso). Adesso bando alle chiacchere, vediamo cosa ci servirà.
Ingredienti x6 persone:
16 wrustel piccoli di suino tagliati a rondelle
1 mais in scatola
500g di petto di pollo tagliato a tocchetti piccoli
3 pugni di riso integrale a persona
Mezza cipolla
2 dado vegetale
200g di pisellini primavera surgelati
60g di misto per soffritto
burro
Olio evo
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una padella tipo wok riscaldata, facciamo sciogliere 3 noci di burro abbondanti per soffriggere la cipolla tagliata a pezzettini. Appena la cipolla sarà ben soffritta, aggiungere i wrustel, fare dorare e infine unire il mais , un pó di sale e un pó di pepe; togliere dal fuoco e mettere da parte. Proseguiamo la nostra ricetta mettendo sul fuoco un pentolino con un pó d'olio d'oliva per soffriggere il misto per soffritto, ed una padella. Appena la padella sarà ben calda mettere il pollo tagliato a tocchetti e fare cuocere a fiamma viva finché non si forma una bella crosticina dorata, a quel punto unire ai wrustel nella wok . Adesso torniamo al pentolino nella quale avevamo messo il misto per soffritto che si sarà dorato, aggiungere i pisellini e dell'acqua fino a comprirli leggermente(nel frattempo mette una pentola d'acqua sul fuoco); appena l'acqua raggiungerà quasi il bollore aggiungere il dado e un pó di pepe. Quando saranno cotti, scolare un pó di brodo ed unire anche i pisellini nella wok. In una pentola di acqua bollente cuocere il riso integrale con un dado e una piccola presa di sale( riso al dente). Quando il riso sarà cotto, scolare ed unire tutti gli ingredienti nella wok. Per completare la nostra ricetta, mettere la wok sul fuoco e aggiungere al nostro riso 5 noci di burro e olio; così facendo il riso sarà ben legato con tutti gli ingredienti(a piacere aggiungere una manciata di pepe). Il nostro riso adesso è pronto da gustare! Spero che la ricetta via sia piaciuta! Un bacio e alla prossima con: La cuisine de Marie.
Commenti
Posta un commento