Rigatoni al Macco di fave

Ciao a tutti! Oggi voglio proporvi una ricetta di facile realizzazione con pochi ingredienti! In Sicilia lo chiamiamo "Macco di fave", viene servito da solo o come nella mia versione con la pasta!
Vediamo cosa ci servirà:

Ingredienti:
240 g di fave sbucciate
600 ml di acqua
1 cipollotto
Mezzo dado
Olio EVO qb
300 g di rigatoni

Procedimento:
Allora come vi dicevo in descrizione Questa è una ricetta molto facile da realizzare, per cominciare inizieremo sbucciando le fave che con la buccia peseranno circa 350 grammi. Dopo che avremo sbucciato le fave prepareremo un soffritto con il cipollotto in un pentolino. Fatto il soffritto aggiungeremo le fave e lasceremo insaporire per pochi secondi, Dopodiché aggiungeremo l'acqua e il dado. Lasceremo cuocere mescolando di tanto in tanto per mezz'ora a fuoco dolce( Se doveste notare che in cottura l'acqua si dovesse asciugare troppo rischiando cosí di bruciare le fave, aggiungetene un'altro pó in piccole quantitá alla volta. ( Ricordiamoci che il risultato finale dovrà essere una crema densa). Dopo mezz'ora noteremo che le fave si saranno completamente sfatte, Allora munendoci di un frullino ad immersione andremo ad uniformare il macco! con il Macco ormai pronto ci rimane soltanto di trasferirlo in una padella ben capiente e di mettere sul fuoco una pentola con acqua per cuocere la pasta. Quando la pasta avrá finito di cuocere vi consiglio prima di scolarla di prelevare una tazza di acqua di cottura, Dopodiché potremo tranquillamente scolarla e trasferirla nella padella dove abbiamo precedentemente messo il macco! Mantecheremo la pasta con olio , parmigiano e dell'acqua di cottura. Dopo che avremo servito la pasta con una spolverata di parmgiano e pepe il mio consiglio è di consumarla in breve tempo perché il macco di fave ma un pó come tutti i legumi ha la tendenza ad asciugarsi velocemente! Spero che anche questa ricetta vi sia piaciuta un bacio e alla prossima!

Commenti

Post più popolari