Schiacciata alla Catanese con Cavolfiore affogato


Ciao a tutti ragazzi! Oggi cucineremo insieme una schiacciata con cavolfiore affogato, (scacciata cu bastaddu affucatu) che ho mangiato tante volte proprio a Catania visto che il mio Fidanzato è catanese. Bando alle chiacchere vediamo cosa ci serve.
INGREDIENTI:
500g di farina di rimacino
200ml circa di acqua tiepida
25g di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
3 cucchiai di olio
700g di cavolfiore viola (o il classico cavolfiore)
1 bicchiere di vino rosso
1 cipolla tagliata a rondelle fini
60g di olive nere tagliate a rondelle
2 acciughe sott'olio
100g di tuma
Olio q.b.
Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Allora ragazzi per prima cosa in una ciotola bella grande uniamo la farina ed il sale. Nell'acqua tiepida andiamo a sciogliere il lievito di birra e lo zucchero... versiamo l'acqua nella ciotola della farina e impastiamo finché non otteniamo un impasto liscio e morbido. A questo punto aggiungiamo i cucchiai di olio e continuiamo ad impastare finché non si sarà completamente assorbito, in tutto lavoreremo il nostro impasto una decina di minuti... per finire sbattiamo energicamente il nostro impasto un paio di volte dentro la ciotola  e poi foderiamola  con carta pellicola per favorire la lievitazione (la lievitazione è di 2 ore).
Nel frattempo che la nostra pasta lievita, prepariamo la nostra farcitura. Laviamo e tagliamo le cime del cavolfiore. Dopo che abbiamo lavato il cavolfiore, mettiamo sul fuoco una pentola dai bordi alti con con dell'olio d'oliva... a questo punto uniamo il cavolfiore, le olive, le acciughe ,sale e pepeq.b . Appena il cavolfiore comincerà a  "sudare" , versiamo il vino e un pó  d'olio e lasciamo cuocere a fuoco lento per 20 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Quasi a cottura ultimata andiamo ad aggiungere un goccio d'olio e facciamo soffriggere il cavolfiore  (assicuriamoci prima di mettere l'olio, che il vino di ben sfumato). Per finire la nostra schiacciata non ci resta che stendere l'impasto...(preriscaldare il forno a 250°c)  perciò, prendiamo la pasta e la dividiamo in due pezzi (un pezzo andrà sotto ed uno sopra) e con il mattarello stendiamo l'impasto in senso circolare... adagiamo il primo strato su una teglia rotonda foderata con carta forno. Quindi sul primo strato di pasta andiamo a mettere la nostra farcia con un cucchiaio , riempiendo bene tutta la superficie e sopra piccoli pezzetti di tuma (io per gusto personale non l'ho messa ), in seguito stendiamo  l'ultimo pezzo di impasto che servirà da copertura. Chiudiamo bene  i bordi dell'impasto verso l'interno (se non vengono chiusi bene in cottura c'è il rischio che esca fuori la farcia) e pizzichiamoli con una forchetta a mo di torta... in seguito sempre con una forchetta andiamo a bucherellare la superficie e a spennellarla con  uovo sbattuto. Prima di infornare aggiungiamo una manciata di sale. Cuocere in forno per 30 minuti circa. Appena la nostra schiacciata sarà bella dorata, la sforniamo e la spennelliamo con goccio  di olio d'oliva e la lasciamo intiepidire e poi servire♡! Anche questa ricetta è terminata... spero tanto che vi sia piaciuta! Alla prossima con: La cuisine de Marie 

Commenti

Post più popolari